Avevo voglia di tradizione
Lucchese oggi e mi sono cimentata in questa torta non facilissima! infatti i becchi, che sarebbero quelle specie di punte di pasta frolla ai bordi, non sono venuti proprio come speravo... ma come prima volta ci accontentiamo dai! Ecco la ricetta:
PASTA FROLLA:
- 300 gr di farina
- 110 gr di burro ammorbidito
- 1 uovo intero e 1 tuorlo
- mezza bustina di lievito
- vanillina e scorza di limone q.b.
CREMA AL CIOCCOLATO:
- 500 gr di latte
- 2 tuorli (fac.)
- 150 gr di zucchero
- 50 gr di farina
- 75 gr di cacao amaro

Si inizia sempre con la mitica pasta frolla (ormai pezzo fondamentale di questo blog). Amalgamate bene gli ingredienti fino a ottenere la solita palletta che lasceremo riposare in frigo, nel mentre prepariamo la crema. Come prima cosa iniziate sbattendo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio. In un pentolino medio, su un fuoco basso, aggiungete tutti gli ingredienti, per ultimo il latte versato a filo sempre mescolando il composto. Portate a ebollizione la crema per farla addensare e attenzione a non bruciarla ( per questo bisogna mescolare
continuamente). Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. A questo punto prendete la frolla dal frigo e iniziate a lavorarla con un po' di farina, stendetela con un mattarello e con essa ricoprite una tortiera da 24 cm con i bordi alti circa 5cm. Versate la crema al cioccolato all'interno e poiiiii... arriva per me il complicato! Non ho una foto con il procedimento per fare i becchi perché ho improvvisato: ho tagliato con un coltello in obliquo la pasta dalla base verso l'alto e ho ripiegato su se stessa, così che la pasta di adagi sulla crema. Appena imparerò anch'io vi farò sapere! :) Infine infornate per 40-45 min circa a 180°! FANTASTICA!
 |
SCATTATA A TRADIMENTO DA PAPà |
Nessun commento:
Posta un commento